
Il supporto che cerchi per la salute del tuo cuore
La cardiochirurgia si occupa delle malattie strutturali del cuore: valvole che non funzionano correttamente, arterie coronariche ostruite e altre anomalie che compromettono la funzione cardiaca e la qualità di vita. In questi casi, è importante capire se e quando intervenire, con consapevolezza e attenzione.
Ogni percorso cardiochirurgico nasce da una valutazione attenta e individuale, che tiene conto non solo dei dati clinici, ma anche della storia, dei sintomi e delle esigenze specifiche della persona. Non esistono protocolli validi per tutti: c’è bisogno di ascolto, chiarezza nelle spiegazioni e condivisione delle scelte, al fine di agire chirurgicamente al momento giusto.
Un percorso chirurgico
da costruire insieme
Ogni cuore ha una storia diversa. Solo una visita accurata e una lettura completa delle condizioni della persona possono aiutare a capire qual è la direzione chirurgica da intraprendere.
Un consulto approfondito per valutare sintomi, esami precedenti o sospetti clinici. Quando necessario, l’elettrocardiogramma può essere eseguito direttamente durante la visita, per osservare in tempo reale l’attività elettrica del cuore e integrare meglio la valutazione.
Registrazione continua del ritmo cardiaco nell’arco di 24 ore, per monitorare aritmie o disturbi transitori che l’ECG tradizionale potrebbe non rilevare.
Misurazione automatica e continua della pressione arteriosa durante la giornata, utile per individuare ipertensione mascherata o variabilità anomala della pressione.
Un consulto dedicato per valutare se un intervento chirurgico è necessario, approfondirne le indicazioni e impostare un percorso consapevole, con tempi e obiettivi chiari.
La visita cardiologica è il primo passo per valutare la salute del cuore, soprattutto in presenza di sintomi come affanno, palpitazioni, pressione instabile o senso di affaticamento. In base alle necessità cliniche, alla storia del paziente e ai segnali riferiti, è possibile integrare la visita con:
Elettrocardiogramma (ECG), per osservare l’attività elettrica del cuore in tempo reale
Ecocardiografia, per valutare morfologia, movimento e funzionalità del cuore
Eco TSA (tronchi sovraortici) e Doppler arti inferiori, per analizzare la circolazione e individuare eventuali alterazioni vascolari
Tutti questi esami possono essere eseguiti anche a domicilio, in caso di difficoltà del paziente negli spostamenti.
È inoltre disponibile il test da sforzo con cicloergometro, utile per valutare la risposta del cuore sotto carico, nei casi in cui lo specialista lo ritenga indicato.
Ogni combinazione viene scelta sulla base delle esigenze specifiche del paziente, per garantire un controllo completo, chiaro e davvero personalizzato.
Hai bisogno di un consulto medico specialistico per il tuo intervento chirurgico?
Sono qui per aiutarti.
Prendi un appuntamento
Perché prenotare una visita
Prenotazione facile e veloce
Puoi prenotare online o telefonicamente e riceverai tutte le informazioni di cui hai bisogno per iniziare il tuo percorso di cura.
Consulenza personale
Ogni paziente ha esigenze uniche. Potrai trovare una vasta gamma di servizi per soddisfare le tue esigenze specifiche.
Esami specifici per una diagnosi accurata
Potrai effettuare esami cardiologici diagnostici specifici per individuare con precisione eventuali problemi cardiaci.
CONTATTI
La salute del tuo cuore inizia con un consulto
Compila il form e richiedi subito un appuntamento.
